Prevenzione delle malattie e screening oncologici negli istituti penitenziari del Lazio
La Giunta regionale stanzia 750 mila euro nel triennio 2025-2027 e approva uno schema di protocollo d’intesa con il Prap
La Giunta regionale stanzia 750 mila euro nel triennio 2025-2027 e approva uno schema di protocollo d’intesa con il Prap
Spettacolo teatrale, a conclusione del laboratorio di scrittura creativa realizzato dagli operatori della struttura
Sabato 5 aprile una squadra di detenuti affronterà sul campo una formazione di giocatori esterni
Protocollo d’intesa con il Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria del Lazio, Abruzzo e Molise: l’amministrazione capitolina mette a sistema tutti i servizi offerti nei cinque istituti penitenziari della città
78 in tutto i decessi negli istituti penitenziari nei primi tre mesi del 2025
Docenti universitari, magistrati, autorità s’interrogano sulle urgenze di contenimento e cura della devianza giovanile. Anastasìa: “La pedagogia autoritaria non funziona”
Nuova visita dei Garanti Anastasìa e Calderone
Sono iniziati i trasferimenti al nuovo reparto per giovani adulti del carcere Dozza di Bologna
Il nuovo servizio è stato presentato nel corso del convegno “Giustizia in itinere” che si è svolto nella Casa circondariale della cittadina dei Castelli romani
Il tema era stato sollevato dalla Garante di Roma Capitale, Valentina Calderone, nel corso dell’incontro della delegazione dei Garanti territoriali con il ministro della Giustizia, Carlo Nordio