Camelia da nove mesi nel Cpr di Ponte Galeria: la Cedu ordina all’Italia di liberarla
La donna ha problemi di salute mentale. La Corte europea dei diritti dell’uomo: “Il trattenimento è inumano e degradante”
La donna ha problemi di salute mentale. La Corte europea dei diritti dell’uomo: “Il trattenimento è inumano e degradante”
Anastasìa riferirà sull’attività svolta e illustrerà i dati sulla popolazione ristretta negli istituti penitenziari del Lazio, nell’Ipm Casal del Marmo, nelle Rems e nel Cpr di Ponte Galeria
Iniziativa dell’Unione delle Camere penali in tutta Italia. Giovedì 11 luglio manifestazione nazionale conclusiva a Piazza Santi Apostoli
Ad accompagnarlo una delegazione di autorità impegnate nel mondo dell’esecuzione penale
Si tratta di un dato elevato rispetto ai 32 del 2022 e ai 34 al 30 giugno del 2023
6.788 persone detenute nel Lazio, tasso di affollamento effettivo del 143%. In Italia quasi 61.500 presenti, affollamento del 129%.
Protocollo d’intesa per formare alcune decine di operatori meccatronici, in grado di utilizzare e riparare le macchine compostiere
Il Garante del Lazio: “Quel poco che sentiamo non ci piace: nuovi reati, pene più alte, l’idea che la sofferenza e le proteste in carcere si affrontino con le maniere forti”
“La legge sulle droghe è il volano delle politiche repressive e carcerarie”
Nel corso dell’evento, è stato presentato il saggio “Metà giardino, metà galera. Le parole del carcere nella musica italiana”