Minori e giovani adulti in aumento negli Ipm in Italia e nel Lazio
Dieci per cento in più nel primo semestre del 2024. Nel Lazio dal 2020 sono più che raddoppiati
Dieci per cento in più nel primo semestre del 2024. Nel Lazio dal 2020 sono più che raddoppiati
Il vescovo di Civitavecchia: “Abbiamo riscontrato le difficoltà della vita delle persone detenute, ma anche quelle del personale”. Anastasìa: “Speriamo che si trovino adeguate risposte istituzionali”
Il Garante del Lazio e la Garante di Roma Capitale aderiscono all’appello della Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà
“Constatiamo, ancora una volta, la sostanziale indifferenza della politica rispetto all’acuirsi dello stato di sofferenza dei detenuti”
Alla cerimonia è intervenuto il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove
6.679 presenti e tasso di affollamento effettivo del 143%. In Italia oltre 61.500 e affollamento al 129%
Il presidente dell’Anm, Santalucia: “Il suicidio è la manifestazione più evidente della intollerabilità di un sistema carcerario costruito in questi termini”. Il Capo del Dap: il Gruppo di intervento operativo della Polizia penitenziaria sarà dotato di webcam
Regina Coeli il carcere con il maggior numero di persone che si sono tolte la vita
Previsti accordi operativi per la realizzazione di attività di formazione e inserimento lavorativo delle persone detenute
Anastasìa e Calderone: “Le carceri stanno scoppiando e a nulla servono i miraggi di nuove carceri o della prossima presa di servizio di nuovi poliziotti”