Colloqui intimi in carcere: per la Cassazione non è solo un’aspettativa ma un vero diritto
Con la sentenza n. 8 la Corte di Cassazione ha annullato un provvedimento del tribunale di sorveglianza di Torino
Con la sentenza n. 8 la Corte di Cassazione ha annullato un provvedimento del tribunale di sorveglianza di Torino
“Ho voluto che la seconda Porta Santa fosse qui, in un carcere. Ho voluto che ognuno di noi avesse la possibilità di spalancare le porte del cuore e capire che la speranza non delude”
Il commissario straordinario Macioce: “Resta da risolvere il problema legato all’accessibilità”
Per la prima volta sarà una donna a dirigere l’amministrazione penitenziaria
Approvato un emendamento alla legge di Stabilità regionale che accoglie le raccomandazioni del Garante Anastasìa
Settimo caso nel Lazio nel 2024. Un altro caso è da accertare a Frosinone
L’iniziativa comprende la realizzazione di murales sia all’interno che all’esterno della Casa circondariale di Rebibbia femminile
“Propongo ai governi che nell’anno del Giubileo si assumano iniziative che restituiscano speranza, forme di amnistia o di condono”
Presa di posizione al termine dell’assemblea che si è svolta a Roma con la partecipazione del Capo del Dap, Giovanni Russo, e del presidente del collegio del Garante nazionale, Riccardo Turrini Vita
Evento conclusivo del premio letterario dedicato a poesie e racconti brevi scritti dai detenuti