Il presidente Rocca in visita al carcere femminile di Rebibbia
“Nostro dovere è intervenire sugli aspetti sanitari, perché la condizione detentiva non deve ledere il diritto costituzionale alla salute”
“Nostro dovere è intervenire sugli aspetti sanitari, perché la condizione detentiva non deve ledere il diritto costituzionale alla salute”
L’assessore Regimenti: “Strumento fondamentale per garantire la tutela della salute, la qualità della vita e la dignità della pena”
Il DdL sicurezza prevede la non obbligatorietà del rinvio della pena per le donne incinte e per le madri di bambini fino a un anno di età
Con un tasso di affollamento pari al 185 per cento, l’istituto romano è tra quelli più sovraffollati in Italia
L’assessore Regimenti: “cruciale la cooperazione tra istituzioni”
Il presidente ha ascoltato le necessità, le esigenze e le problematiche esposte dalla direttrice, dal comandante della polizia penitenziaria e dal responsabile dell’assistenza sanitaria
Dalla casa di reclusione arriva un reclamo, per la mancata attuazione della sentenza della Corte costituzionale 10/2024
Ciambriello: “Amarezza e condoglianze alla famiglia, a nome della Conferenza dei Garanti territoriali”
62 persone detenute si sono tolte la vita
La Garante di Roma Capitale, Calderone: “Apprezziamo la disponibilità, ma le misure urgenti di cui il sistema penitenziario ha bisogno adesso non sono state prese in considerazione”