Bambini e carcere. Rinnovato il Protocollo d’intesa
Ci consideriamo una società civile… in realtà lo siamo fino in fondo? E’ un quesito che dobbiamo porci quando ci troviamo di fronte ad aspetti …
Ci consideriamo una società civile… in realtà lo siamo fino in fondo? E’ un quesito che dobbiamo porci quando ci troviamo di fronte ad aspetti …
Giornali, stampa quotidiana, notiziari televisivi, con inchieste e statistiche “raccontano” la situazione spesso in emergenza del nostro status carcerario. Il rapporto aggiornato al 30 giugno …
Solo 3 anni fa aveva vinto l’Orso d’Oro al Festival del Cinema di Berlino interpretando, da protagonista, il film Cesare deve morire dei fratelli Taviani, …
In 10 anni di attività oltre 110mila colloqui effettuati, mille al mese; 120 studenti/detenuti immatricolati alle università rispetto ai 12 censiti nel 2005 (+ 575 …
Si è tolto la vita impiccandosi con una corda rudimentale, costruita strappando con i denti un accappatoio. E’ morto così, il 28 marzo, a Rebibbia …
Garantire, ai detenuti ristretti nel carcere “Mammagialla” di Viterbo, le principali prestazioni di prevenzione, diagnosi e cura sulla base degli obiettivi di tutela della salute …
Garantire, ai detenuti ristretti nel carcere “Mammagialla” di Viterbo, le principali prestazioni di prevenzione, diagnosi e cura sulla base degli obiettivi di tutela della salute …
Detenuto nel carcere de L’Aquila in regime di 41/bis, Francesco Schiavone (cugino dell’omonimo esponente della camorra conosciuto come “Sandokan”) ha tentato per 2 volte di …
Grazie all’innovativo progetto L’orto e il vivaIo il comune di Valmontone si appresta a formare e ad avviare al lavoro, nel settore agricolo e florovivaistico, 5 …
Il Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni partecipa alla Conferenza Stampa organizzata a Valmontone per giovedì 19 marzo, alle ore 11.00 a Palazzo Doria …