Una maggiore assistenza psicologica
Il Garante dei detenuti del Lazio, l’Ordine degli psicologi del Lazio e il PRAP annunciano la firma di un Protocollo d’intesa per riconoscere e garantire …
Il Garante dei detenuti del Lazio, l’Ordine degli psicologi del Lazio e il PRAP annunciano la firma di un Protocollo d’intesa per riconoscere e garantire …
La nuova rilevazione del DAP conferma la tendenza: in questo inizio di 2015 tornano a crescere, in maniera lenta ma costante, i detenuti nelle carceri …
Nei giorni scorsi il carcere di Paliano ha fatto parlare di sé perché ospita un detenuto con un “fine pena mai” che, in 20 anni …
In videoconferenza con Viterbo dal carcere di Paliano (Fr), ha conseguito, con 110 e lode, la Laurea magistrale in Scienze della Comunicazione, sostenendo una tesi …
Dopo mesi ininterrotti di calo, aumentano i detenuti nelle carceri della Regione. Il 23 febbraio i reclusi erano 5.702, 83 in più rispetto al 22 …
Intervistato dal Tgr Lazio sulla situazione delle carceri del Lazio, il Garante Angiolo Marroni parla della necessità di avere più misure alternative.
Restano stabili a quota 5.600, i detenuti presenti nelle 14 carceri del Lazio con un sovraffollamento che, seppur lontano dalle cifre del passato, segna sempre …
Da oltre due mesi – e dopo aver a lungo dormito all’aperto vicino una chiesa – è ricoverato nel reparto di Medicina d’Urgenza dell’Ospedale “Grassi” …
«Le motivazioni della Corte d’Appello sono, purtroppo, l’amara conferma di quello che ho denunciato fin dalle prime ore seguenti la morte di Stefano Cucchi.
In base ai dati sulla capienza regolamentare dovrebbero essere in 76 ed invece, secondo le ultime statistiche diffuse dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, sono in 161, …