“Diritti al voto”: la campagna di Antigone e dei Garanti territoriali
Ecco il materiale informativo volto a promuovere l’accesso al seggio di tutte le persone detenute che ne hanno diritto
Ecco il materiale informativo volto a promuovere l’accesso al seggio di tutte le persone detenute che ne hanno diritto
Prosa, poesia e arti visive, un unico tema: “Immaginare giardini in un mondo in frantumi”
Santiago Ferrando Kozicki, giurista addetto alla magistratura della difesa pubblica, favorevolmente impressionato dall’organizzazione del servizio sanitario e dalle attività trattamentali
Assieme al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il Garante ha sottoscritto l’Accordo di rete per lo sviluppo delle misure di comunità
Frutto di cento visite, “Il carcere visto da dentro” è l’ultima fotografia dell’associazione
Nel proprio ruolo di garanzia dei servizi a favore delle persone ristrette, il Garante dei detenuti ha sottoscritto il nuovo accordo tra Asl Rm1 e Istituto penale per i minorenni
Garanti e volontari della giustizia incontrano la ministra Cartabia. Ecco come è andata
Anastasìa: “La rivoluzione della dignità nell’esecuzione delle pene può trovare in Carlo Renoldi un interprete coerente e conseguente”
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Garante dei detenuti, Prap e Università Sapienza, per consentire alle persone detenute di studiare e conseguire titoli di studio a livello universitario
Intervento del Garante in Senato alla presentazione del disegno di legge in materia di regolamentazione dell’uso della cannabis