“Il decreto del governo? Nulli gli effetti sul sovraffollamento”
Il Garante Anastasìa interviene alla manifestazione nazionale dell’Unione camere penali italiane “No al pacchetto sicurezza. Con la Costituzione in difesa del diritto penale liberale”
Il Garante Anastasìa interviene alla manifestazione nazionale dell’Unione camere penali italiane “No al pacchetto sicurezza. Con la Costituzione in difesa del diritto penale liberale”
Presenze leggermente in calo nelle carceri del Lazio: 6.749 persone detenute, 130 in meno rispetto a fine agosto
Asl Roma 1 e direzione dell’istituto hanno sottoscritto un protocollo ad hoc. Anastasìa: “E’ un passaggio importante di condivisione degli interventi”
604 detenuti presenti nella Casa circondariale. Tasso di affollamento: 125% sui 484 posti effettivamente disponibili
102 detenuti nella Casa circondariale di Viterbo hanno presentato un reclamo al Garante, per la mancata attuazione della sentenza della Consulta n.10/2024
Con quasi 19.500 persone in meno ci sarebbe una sensibile riduzione delle presenze nelle carceri italiane
“Siamo consapevoli che la gestione di queste situazioni di crisi risulta sempre più difficile, ma i diritti fondamentali della persona e dei lavoratori non possono essere messi a rischio da inefficienze di sistema”
“Fuoco, fumo, tetto sfondato e tegole lanciate sulla strada”, così la Garante di Roma Capitale, Calderone, che si è recata subito sul posto
Degli 810 decessi registrati nel quinquennio 2020-2024, 340 sono di persone che si sono tolte volontariamente la vita (il 42% del totale)
Anastasìa e Calderone: “E’ necessaria una sezione di accoglienza degna di questo nome”