Asl Roma 1, un tavolo dedicato alla sanità penitenziaria
Anastasìa: “La condivisione delle criticità è il primo passo per l’individuazione di soluzioni efficaci nella tutela della salute in carcere”
Anastasìa: “La condivisione delle criticità è il primo passo per l’individuazione di soluzioni efficaci nella tutela della salute in carcere”
Il Garante Anastasìa ha presentato in Consiglio regionale la relazione annuale sull’attività svolta
Il Garante del Lazio: “Quel poco che sentiamo non ci piace: nuovi reati, pene più alte, l’idea che la sofferenza e le proteste in carcere si affrontino con le maniere forti”
Il vescovo di Civitavecchia: “Abbiamo riscontrato le difficoltà della vita delle persone detenute, ma anche quelle del personale”. Anastasìa: “Speriamo che si trovino adeguate risposte istituzionali”
Il Garante del Lazio e la Garante di Roma Capitale aderiscono all’appello della Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà
“Constatiamo, ancora una volta, la sostanziale indifferenza della politica rispetto all’acuirsi dello stato di sofferenza dei detenuti”
Il presidente dell’Anm, Santalucia: “Il suicidio è la manifestazione più evidente della intollerabilità di un sistema carcerario costruito in questi termini”. Il Capo del Dap: il Gruppo di intervento operativo della Polizia penitenziaria sarà dotato di webcam
Anastasìa e Calderone: “Le carceri stanno scoppiando e a nulla servono i miraggi di nuove carceri o della prossima presa di servizio di nuovi poliziotti”
Due nuove sale operatorie, potenziati i servizi clinico-diagnostici. Anastasìa: “Testimoniano il valore dell’integrazione dell’assistenza sanitaria in carcere con quella del territorio”
Anastasìa e Calderone scrivono alle direzioni delle carceri, in vista delle elezioni europee e amministrative dell’8 e 9 giugno