Anastasìa: “Finalmente, grazie alla Consulta, cade il tabù della sessualità in carcere”
Illegittimo il divieto assoluto conseguente all’inderogabilità del controllo a vista
Illegittimo il divieto assoluto conseguente all’inderogabilità del controllo a vista
Si accentua l’aumento costante degli ingressi in carcere. Tornano a crescere i detenuti in attesa di giudizio
Crescita percentuale a fine anno superiore alla media nazionale: più 9,4%
In 10 istituti su 14 istituti nel Lazio tassi di affollamento superiori al 100 per cento
Appello di oltre 200 fra giuristi, associazioni e personalità, per una decisione risolutiva
L’intesa è volta a intercettare i bisogni degli autori di comportamenti violenti e favorire la loro adesione a percorsi di trattamento specialistico
Un’intesa tra Garante, Prap e Centro per la giustizia minorile è alla base della delibera della Giunta regionale finalizzata al sostegno della genitorialità e della vita affettiva e a garantire il diritto allo studio nelle carceri del Lazio
Appello alle forze politiche e sociali: il risultato sarà solo un ulteriore affollamento delle carceri
La Conferenza in assemblea elegge a rappresentarla Ciambriello, Garante delle persone private della libertà della Regione Campania. Succede ad Anastasìa, eletto nel 2018
Il Garante Anastasìa e l’Assessora Regimenti in visita all’Uoc destinata alle persone detenute dell’ospedale romano discutono con la direttrice dell’ospedale e il direttore sanitario della Asl di una ‘internalizzazione’ della struttura