Migranti, i Garanti territoriali in assemblea esprimono 20 osservazioni e richieste
La Conferenza approva un Ordine del giorno in materia di rimpatri e Cpr e alcune modifiche al proprio regolamento
La Conferenza approva un Ordine del giorno in materia di rimpatri e Cpr e alcune modifiche al proprio regolamento
Riunione del tavolo paritetico per la salute delle persone detenute: approvato il nuovo piano di prevenzione del rischio suicidario, la carta dei servizi della Asl sarà consegnata assieme alla “Guida per i nuovi giunti negli istituti penitenziari”
Daniela De Robert, componente del collegio del Garante nazionale, al convegno Agorà Alzheimer: “La sfida è sempre quella: il sostegno all’autonomia e all’autodeterminazione della persona”
Il Garante Anastasìa: “È uno stillicidio a cui bisogna porre fine”
Il documento impegna la Giunta al rinnovo del protocollo d’intesa con la Prefettura, per la riattivazione dello sportello del Garante dei detenuti all’interno del Centro di permanenza per il rimpatrio di Ponte Galeria
Cerimonia nella sala d’onore del Coni. Un riconoscimento anche alle direttrici degli istituti penitenziari di Rebibbia Nuovo complesso e di Frosinone e al sociologo Pietro Fargnoli
Il Presidente del Consiglio regionale, Aurigemma: “Il tema che affrontiamo oggi riguarda la civiltà del nostro paese”
“Sovraffollamento, personale insufficiente, offerta sanitaria da potenziare: tante sono le criticità e le sfide”
Assemblea aperta e tre giorni di astensione dalle udienze. Anastasìa: “La finalità rieducativa della pena nell’esperienza concreta è puramente casuale”
L’associazione Antigone presenta il suo XIX rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia