
I casi di Covid-19 nei 14 istituti di pena del Lazio sono 22 in tutto. Lunedì 1 marzo erano 43. Sono questi i numeri comunicati al Garante dei detenuti dalla Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria – Area rete integrata del territorio. All’8 marzo, nella casa circondariale nuovo complesso di Rieti risultano 11 casi. Lunedì scorso a Rieti si contavano 20 casi. Oltre a questi risultano: 5 casi più un ricoverato a Rebibbia Nuovo complesso; un caso nella casa circondariale di Civitavecchia; un caso a Frosinone e uno a Cassino; due casi nella casa di reclusione di Paliano.
Secondo quanto riportato nel sito del ministero della Giustizia, il dato nazionale (al 1 marzo 2021) è di 410 persone detenute positive, di cui 25 nuovi giunti (a fronte di 431 del 22 febbraio), e di cui 380 asintomatici, 13 sintomatici gestiti all’interno degli istituti, 17 i ricoverati. Aumentano i positivi tra il personale della polizia penitenziaria: dai 537 al 22 febbraio si passa ai 562 al primo marzo. Stabile il dato sui positivi tra il personale amministrativo e dirigenziale dell’amministrazione penitenziaria: 49 casi.

Il Covid-19 nei 14 istituti di pena del Lazio. Elaborazione grafica su dati della Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria – Area rete integrata del territorio.

Il Covid-19 nei 14 istituti di pena del Lazio. Elaborazione grafica su dati della Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria – Area rete integrata del territorio.