Tag Archives: Anastasìa

Samuele Ciambriello è il nuovo Portavoce della Conferenza dei Garanti territoriali

La Conferenza in assemblea elegge a rappresentarla Ciambriello, Garante delle persone private della libertà della Regione Campania. Succede ad Anastasìa, eletto nel 2018

Leggi di più  
Notizie ed eventi 14 Nov 2023
“Carcere extrema ratio oppure ospizio dei poveri (e psicofarmaci per tutti)?”

Il Garante Anastasìa interviene alla due giorni di confronto del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza

Leggi di più  
Al via gli sportelli per i diritti delle persone detenute per il prossimo triennio

Il Garante Anastasìa incontra operatori e referenti delle quattro università laziali, con le quali sono stati stipulati appositi accordi, e della onlus Arci Viterbo solidarietà

Leggi di più  
Notizie ed eventi 8 Nov 2023
Carte d’identità nel carcere di Latina: il servizio del Comune in trasferta ogni primo mercoledì del mese

Anastasìa: “Finalmente si permette il pieno accesso ai diritti di cittadinanza della popolazione detenuta”

Leggi di più  
“100 milioni per nuove carceri? Meglio destinarli a un fondo per l’esecuzione penale esterna”

Anastasìa interviene alla conferenza stampa di presentazione della proposta di legge per l’istituzione delle case territoriali di reinserimento sociale: “Potrebbero accogliere almeno diecimila persone”

Leggi di più  
Notizie ed eventi 6 Nov 2023
Nasce “Pastificio Futuro”, all’interno dell’Istituto penale minorile Casal del Marmo

L’azienda artigianale potrà produrre due tonnellate di pasta al giorno, offrendo lavoro fino a venti ragazzi

Leggi di più  
Notizie ed eventi 30 Ott 2023
Tensioni e danneggiamenti nell’Istituto penale minorile Casal del Marmo

Anastasìa: “E’ la conferma delle criticità nel circuito detentivo minorile”

Leggi di più  
Notizie ed eventi 26 Ott 2023
Pronta la nuova aula universitaria digitalizzata per i detenuti di Rebibbia Nuovo Complesso

Il Garante Anastasìa: “Anni fa abbiamo voluto indirizzare in questo settore parte delle risorse messe a disposizione dalla legge regionale per i diritti dei detenuti. Oggi ne vediamo i frutti”

Leggi di più