Corso di Public Policy all’Università Sapienza
Lezione-incontro con Anastasìa nella sede di via Salaria a Roma
Lezione-incontro con Anastasìa nella sede di via Salaria a Roma
Correva l’anno 2003: il Sindaco di Roma nominava il primo Garante delle persone private della libertà. Qualche mese dopo, la Regione Lazio approvava la legge 31/2003
La Conferenza in assemblea elegge a rappresentarla Ciambriello, Garante delle persone private della libertà della Regione Campania. Succede ad Anastasìa, eletto nel 2018
Il Garante Anastasìa interviene alla due giorni di confronto del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza
di Stefano Anastasìa
Il Garante Anastasìa incontra operatori e referenti delle quattro università laziali, con le quali sono stati stipulati appositi accordi, e della onlus Arci Viterbo solidarietà
Anastasìa: “Finalmente si permette il pieno accesso ai diritti di cittadinanza della popolazione detenuta”
Anastasìa interviene alla conferenza stampa di presentazione della proposta di legge per l’istituzione delle case territoriali di reinserimento sociale: “Potrebbero accogliere almeno diecimila persone”
L’azienda artigianale potrà produrre due tonnellate di pasta al giorno, offrendo lavoro fino a venti ragazzi
Intervista al Garante Anastasìa, di Riccardo Maggiolo, huffingtonpost.it