Sex offender, mercoledì 16 i risultati del progetto Conscious
Conferenza on line, a conclusione del progetto attuato dalla Asl di Frosinone, a favore di un gruppo di detenuti autori di abusi sessuali e violenza domestica e di perpetrator.
Conferenza on line, a conclusione del progetto attuato dalla Asl di Frosinone, a favore di un gruppo di detenuti autori di abusi sessuali e violenza domestica e di perpetrator.
Anna ha 28 anni, due bambine di cui si prende cura nella Casa famiglia protetta. Il suo comportamento è ineccepibile. I suoi reati? Roba da poco. Ma il Tribunale le nega l’affidamento in prova ai servizi sociali. Che dire?
Il Consiglio comunale ha istituito la nuova figura di garanzia. Nella casa circondariale “Mammagialla” si trovano 530 detenuti, a fronte di una capienza effettiva di 404 posti, con un tasso di affollamento del 130 per cento.
La Clinica legale penitenziaria dell’Università di Perugia presenta il libro di Carmelo Musumeci. Alla presentazione parteciperà anche il Garante di Lazio e Umbria, Anastasìa.
Sostanzialmente stabile il dato sulle presenze di positivi. Modesti gli effetti del decreto Ristori: tasso effettivo di affollamento al 128 per cento.
All’incontro ha partecipato anche il magistrato di sorveglianza. Anastasìa: “Preoccupazioni legittime, ma clima sereno e costruttivo”.
Il Coordinamento Rems/Dsm e l’Osservatorio sul superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari chiedono un piano per le residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza
Alla vigilia dell’esame degli emendamenti per la conversione in legge del decreto Ristori, i Garanti territoriali dei detenuti scrivono ai presidenti dei gruppi parlamentari al Senato
36 positivi, due ospedalizzati, cluster a Frosinone. L’appello del Garante: “Meno visite, meglio usare gli strumenti di videocomunicazione”