E’ tempo di clemenza per le carceri
Lettera aperta, con 25 firme, alle parlamentari e ai parlamentari della Repubblica
Lettera aperta, con 25 firme, alle parlamentari e ai parlamentari della Repubblica
604 detenuti presenti nella Casa circondariale. Tasso di affollamento: 125% sui 484 posti effettivamente disponibili
102 detenuti nella Casa circondariale di Viterbo hanno presentato un reclamo al Garante, per la mancata attuazione della sentenza della Consulta n.10/2024
Assessore Regimenti: «Rinnoviamo il nostro impegno per la popolazione detenuta del Lazio che, come dimostrano i tanti momenti critici vissuti nei mesi scorsi, vive un momento di grande sofferenza a causa del sovraffollamento»
L’assessore Regimenti: “L’esecuzione della pena da punizione a opportunità di riscatto”
Anastasìa: “58 detenuti con disturbi psichiatrici gravi non dovrebbero stare in carcere, secondo la Corte costituzionale”
di Stefano Anastasìa*
Anastasìa: “Se l’offerta è una cella chiusa, senza prospettive, quello che si ottiene è il caos, la protesta”
“Siamo consapevoli che la gestione di queste situazioni di crisi risulta sempre più difficile, ma i diritti fondamentali della persona e dei lavoratori non possono essere messi a rischio da inefficienze di sistema”
Iniziativa promossa dal Polo penitenziario dell’università di Cassino e del Lazio meridionale