28 milioni di euro per le “casette dell’amore” negli istituti penitenziari
Il Dap: si tratta di una valutazione orientativa dell’impatto economico dell’intervento sul disegno di legge in materia di affettività e carcere in discussione al Senato
Il Dap: si tratta di una valutazione orientativa dell’impatto economico dell’intervento sul disegno di legge in materia di affettività e carcere in discussione al Senato
5.586 persone detenute nel Lazio. Contagi in costante diminuzione
Stabilmente critico il sovraffollamento a Latina, Civitavecchia, Regina Coeli, Rebibbia Femminile
Modesto l’aumento del numero di persone detenute anche a livello nazionale ma è quintuplicato il numero di positivi al Coronavirus
3287 casi tra la popolazione detenuta in tutta Italia (dati al 20 gennaio 2022 diffusi dal Dap)
Il tasso di affollamento complessivo continua a mantenersi costante al 118 per cento
Nel Lazio, in controtendenza, sono diminuite di 41 unità, ma resta eccessivo il sovraffollamento
L’architetto e senatore a vita: “Questa non è una gran cosa: è una scintilla, ma le scintille contano”
Realizzato sotto la supervisione dell’architetto Renzo Piano, è destinato ai colloqui fra le detenute e i propri congiunti
Tasso di affollamento al 108 per cento, di poco superiore al dato nazionale: 106 per cento