Suicidi in carcere, mobilitazione dei Garanti territoriali
Mercoledì 17 appuntamento davanti a Regina Coeli con i garanti Anastasìa e Calderone, Giovedì 18 aprile giornata di riflessione in tutta Italia
Mercoledì 17 appuntamento davanti a Regina Coeli con i garanti Anastasìa e Calderone, Giovedì 18 aprile giornata di riflessione in tutta Italia
Al centro dell’appuntamento le condizioni nei 17 Istituti penali minorili
Monsignor Ruzza: “Ho incontrato persone logorate da lunghi tempi di attesa per un futuro incerto”. Anastasìa: “Disumana la privazione della libertà protratta fino a 18 mesi”
A fuoco sterpaglie dopo bomba carta durante il sit in memoria di Sylla, il 22enne originario della Guinea che si è tolto la vita un mese fa
Proiezione dei video nel teatro della Casa circondariale di Rebibbia
Spettacolo del laboratorio di teatroterapia nella Casa di reclusione
Coinvolti i detenuti dei corsi di serigrafia di Rebibbia, Regina Coeli e Terza Casa nella realizzazione di due t-shirt contro la violenza sulle donne
Correva l’anno 2003: il Sindaco di Roma nominava il primo Garante delle persone private della libertà. Qualche mese dopo, la Regione Lazio approvava la legge 31/2003
Illustrati all’Istituto Jemolo i risultati di una ricerca internazionale coordinata dai ricercatori dell’Università di Firenze
Incontro a Roma sul palco Grande della festa de l’Unità